Ho conseguito la Laurea Triennale in Scienze Biologiche e la Laurea Magistrale in Biologia della Salute con Curriculum Nutrizionale, presso l'Università degli Studi di Bologna presentando la Tesi di Laurea con titolo "Ruolo della Dieta Mediterranea nella Modulazione della Composizione Corporea e delle Prestazioni in un Gruppo di Corridori di Resistenza". Ho conseguito il Master di I Livello in "Nutrizione e Dietetica Applicata allo Sport" presso l'Università Politecnica delle Marche. Aggiornamenti professionali in: Allergia al Nichel (SNS) Sindrome dell'Intestino Irritabile e Dieta Low Fodmap (SNS) Dieta Chetogenica e Protocolli Chetogeni (SIFA) Metodo Apollo: Psoriasi e Dermatite atopica (SNS) Update in Nutraceutica (Delphi) Alimentazione per il Calciatore (SNS) Protocolli per Patologie (SIFA) Ricomposizione Corporea (SNS) Microbiologia dei Microbioti (Formed) Microbiota per la Clinica (Formed) Nutrizione Clinica e Riabilitazione Metabolica (Consorzio Formazione Medica) Obesità e Comorbidità Metaboliche
Prendersi cura di se stess* ogni giorno adottando uno stile di vita sano ed equilibrato, è il modo più efficace per tenere sotto controllo il proprio benessere e la forma più efficace di cura.
Prima Visita: anamnesi, valutazione personalizzata, stesura e consegna del piano alimentare Durante la prima visita, che ha una durata compresa tra un'ora e un'ora e mezza, effettuerò un'accurata anamnesi personale e familiare, raccogliendo informazioni dettagliate sul tuo stato di salute, sulle tue abitudini alimentari, sul tuo stile di vita e sulla tua storia medica. Questo ci permetterà di avere un quadro completo e personalizzato delle tue esigenze. La mia priorità è adattare il piano nutrizionale alle tue preferenze alimentari e al tuo stile di vita, creando un percorso che sia non solo efficace, ma anche sostenibile e motivante per te. Insieme, decideremo la durata congrua del percorso, tenendo conto dell'obiettivo che desideri raggiungere, che può spaziare da un miglioramento dell'educazione alimentare a obiettivi specifici come la perdita di peso, il miglioramento delle prestazioni sportive o la gestione di patologie. Il mio approccio è sempre scientifico e totalmente personalizzato.
Visita di Controllo: Monitoraggio e Adattamento del Piano Nutrizionale La visita di controllo, della durata di circa 30 minuti, è un momento fondamentale per monitorare i progressi rispetto agli obiettivi prefissati. Durante questa visita, procederò con una nuova valutazione della composizione corporea per analizzare eventuali cambiamenti e confrontarli con la situazione iniziale. Questo ci permetterà di avere un quadro chiaro dell'evoluzione del tuo percorso. In base ai risultati ottenuti e al raggiungimento degli obiettivi, discuteremo insieme eventuali modifiche o aggiustamenti al piano nutrizionale, per garantirti che il percorso rimanga sempre in linea con le tue necessità e continui a essere efficace. Che si tratti di un miglioramento della gestione alimentare, di un aggiustamento per la perdita di peso o di un supporto per le tue prestazioni sportive, il piano verrà sempre aggiornato per ottimizzare i risultati e assicurare il massimo benessere.
L'analisi della composizione corporea con plicometro è una tecnica che misura lo spessore delle pieghe cutanee in diverse aree del corpo per stimare la percentuale di grasso corporeo. Questa metodica è comunemente usata in ambito clinico e sportivo, ed è una delle tecniche più semplici, veloci per valutare la composizione corporea. Il plicometro è uno strumento che consente di misurare lo spessore delle pieghe cutanee in punti specifici del corpo. La misurazione viene effettuata pinzando una piccola porzione di pelle e grasso sottocutaneo in un determinato punto, e misurando lo spessore della piega che si forma. Questa operazione viene ripetuta in diverse aree del corpo per ottenere una stima complessiva del grasso corporeo.
Il TDEE (Total Daily Energy Expenditure) è il dispendio energetico giornaliero totale, ovvero la quantità totale di energia (in calorie) che una persona consuma in un giorno per sostenere tutte le sue funzioni vitali e le attività quotidiane. Il TDEE è influenzato da vari fattori, tra cui il metabolismo basale (BMR), il livello di attività fisica, la termogenesi indotta dalla dieta e l'effetto termico dell'attività fisica.
Piani alimentari specificamente progettati per soddisfare le esigenze nutrizionali di chi pratica attività fisica regolare o sport ad alta intensità. L'obiettivo principale di queste diete è supportare le performance, ottimizzare il recupero, favorire la crescita muscolare, mantenere un peso corporeo sano e prevenire infortuni. Le necessità nutrizionali degli sportivi variano in base al tipo di sport praticato, all'intensità dell'attività e agli obiettivi individuali, ma una dieta per sportivi deve sempre includere una combinazione adeguata di macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi) e micronutrienti (vitamine, minerali e acqua).
Prevenzione e/o terapia delle patologie dove la componente alimentare è terapeutica o trattamento della malnutrizione derivante da uno stato di malattia (Diabete, insulino-resistenza, sindrome metabolica, steatosi epatica, ipertensione, dislipidemie, steatosi epatica, malattie cardiache, insufficienza renale, artriti, malattie della tiroide (es. Hashimoto, Graves-Basedow), calcolosi renale e biliare, sindrome dell’ovaio policistico, osteoporosi, fibromialgia)
Analisi del metabolismo Visione analisi del sangue Analisi della composizione corporea Analisi dello stato nutrizionale Calcolo fabbisogno energetico giornaliero Cambio dieta Consigli dietetici Consulenza nutrizionale Consulenza online Controllo nutrizionale Controllo peso Dieta dimagrante Dieta in gravidanza Dieta per colon irritabile Dieta per diabetici Dieta per disbiosi Dieta per intolleranze alimentari Dieta per sportivi Dieta personalizzata Dieta post-partum Dieta vegana Dieta vegetariana Dietoterapia Educazione alimentare Dieta per abbassare il colesterolo Dieta per abbassare la glicemia Insulino-resistenza e Dieta Nutrigenetica Piano alimentare personalizzato Plicometria Dieta per l’obesità e il sovrappeso Dieta per l’intolleranza all’istamina Dieta per la steatosi epatica Dieta per diminuire l’acne Dieta per celiachia Dieta per intolleranza al lattosio Dieta a basso contenuto di nichel Dieta LowFodMap Dieta per sportivi Dieta anti-cellulite Dieta per adiposità localizzate Dieta detox
DIETA ANTIAGING
DIETA ANTICELLULITE
DIETA ANTINFIAMMATORIA
DIETA ANTISTRESS
DIETA CHETOGENICA
DIETA DETOX
DIETA DIMAGRANTE
DIETA DIMAGRANTE VEGETARIANA
DIETA IN ALLATTAMENTO
DIETA IPOCALORICA
DIETA IPOLIPIDICA
DIETA MEDITERRANEA
DIETA MICRONUTRIZIONALE
DIETA OLOPROTEICA
DIETA PER ADOLESCENTI
DIETA PER ALLERGIA AL NICHEL
DIETA PER AUMENTO MASSA MUSCOLARE
DIETA PER BAMBINI
DIETA PER CELIACI
DIETA PER COLESTEROLO ALTO
DIETA PER COLITE
DIETA PER DIABETICI
DIETA PER DIMAGRIMENTO LOCALIZZATO
DIETA PER GRAVIDANZA
DIETA PER INSUFFICIENZA RENALE
DIETA PER INTOLLERANZE ALIMENTARI
DIETA PER IPERTENSIONE
DIETA PER IPOTIROIDISMO
DIETA PER MENOPAUSA
DIETA PER METABOLISMO LENTO
DIETA PER OVAIO POLICISTICO
DIETA PER REFLUSSO GASTRICO
DIETA PER STITICHEZZA
DIETA PERSONALIZZATA
DIETA PERSONALIZZATA PER IL MIGLIORAMENTO DEL SONNO
DIETA MACROBIOTICA
CONSULENZA NUTRIZIONALE IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
CONSULENZA NUTRIZIONALE PER SPORTIVI AMATORIALI E D’ELITE
CONSULENZA NUTRIZIONALE IN PEDIATRIA
CONSULENZA NUTRIZIONALE PER VEGANI E VEGETARIANI
CONSULENZA NUTRIZIONALE PER DIMAGRIMENTO E DEFINIZIONE CORPOREA
CONSULENZA NUTRIZIONALE PER VEGANI E VEGETARIANI IN GRAVIDANZA ED ALLATTAMENTO
CONSULENZA NUTRIZIONALE DEL BAMBINO E DELL’ADOLESCENTE
CONSULENZA NUTRIZIONALE PER LA DONNA IN MENOPAUSA
CONSULENZA NUTRIZIONALE PER L’ANZIANO