SI PUO’ MIGLIORARE LA PROPRIA CONDIZIONE DI SALUTE ANCHE SE SI E’ GIA’ NORMOPESO? SI, ORA VI RACCONTO IL CASO DI D.
D si è rivolto a me a metà settembre con questo obiettivo: perdere massa grassa acquisendo massa muscolare; quella che viene definita “ricomposizione corporea” (anche se in realtà non ci sono trasformazioni magiche di qualcosa in qualcos’altro, ma da una parte si perde, dall’altra si costruisce).
Sebbene il suo peso (per la sua altezza) fosse assolutamente nella norma, la percentuale di massa grassa poteva essere calata e, anche data la giovane età, potevamo puntare ad un aumento della massa muscolare.
Ho stilato per D una lievissima ipocalorica, che gli permettesse di continuare i suoi allenamenti con i pesi senza fatica. Sempre con lo stesso obiettivo siamo rimasti ad un livello ottimale di quote glucidiche e lipidiche (distribuendo una maggior quota di carboidrati prima dell’allenamento per potenziare il più possibile la prestazione sportiva). Le proteine non sono state aumentate e ho assestato la loro quota secondo le Linee Guida.
Il risultato? In 3 mesi ha abbassato la percentuale di massa grassa dell’8% e ha acquistato 4 kg di massa muscolare. Sono state anche ridotte le circonferenze corporee (- 7 cm in addome) mentre il peso non ha subito grosse modifiche (ha perso circa 1 kg al mese).
La cosa che sicuramente ha inciso positivamente nel percorso è stata la determinazione di D nel mantenere un ottimo livello di allenamenti settimanali (anzi mi ha addirittura riferito di essere riuscito ad aumentare i carichi di lavoro, aspetto piuttosto difficile durante una ipocalorica)