I crampi notturni, contrazioni involontarie e dolorose dei muscoli, soprattutto a carico di polpacci o piedi, sono un disturbo molto comune, soprattutto in età adulta e nei soggetti che assumono farmaci o hanno alcune patologie croniche. Ma qual è il ruolo dell’alimentazione?
CARENZA DI MINERALI
Uno squilibrio di potassio, magnesio e calcio può favorire la comparsa dei crampi, soprattutto se si accompagna a una scarsa idratazione. Anche la sodio-carenza (ad esempio per sudorazione abbondante o uso di diuretici) può alterare la funzionalità muscolare.
Alimenti utili:
ATTENZIONE A:
ALTRI CONSIGLI:
Se i crampi sono frequenti, molto dolorosi o si associano ad altri sintomi (formicolii, debolezza, gonfiore), è bene parlarne con il proprio medico!