Una delle domande che mi vengono poste più spesso dai podisti è: “Quando, quanto e cosa devo bere durante la corsa?”
Vediamo cosa ci dicono le Linee Guida attuali in tema di nutrizione ed idratazione nell’attività sportiva:
- È estremamente importante iniziare l’allenamento o la gara BEN IDRATATI. Per fare questo dovrebbe essere bevuto 1 mL di acqua per ogni kcal introdotta con la dieta. Se non si conosce il proprio esatto introito calorico si può seguire la raccomandazione di bere 30 mL di acqua per kg di peso corporeo (ideale se non si è normopeso). Queste quantità aumentano in caso di climi caldi/umidi, attività fisica, allattamento, ecc.;
- La sera prima dell’evento sportivo integrare ulteriori 500 mL di acqua;
- Nelle 2-4 ore precedenti l’evento bere 5-10 mL di acqua per kg di peso corporeo. Nei 10-20 minuti prima dell’evento si può integrare con ulteriori 200-300 mL di acqua;
- Durante l’evento si dovrebbero bere 0.4 – 0.8 L di acqua all’ora, meglio se suddivisi in 200-300 mL ogni 10-20 minuti;
- Importantissimo ricordarsi di integrare con sali e carboidrati, soprattutto se l’evento dura più di due ore e avviene in climi caldi e/o umidi.
ATTENZIONE: questi sono dati generali e vanno bene per la maggior parte delle persone, ma non per tutte! Prima di attuare qualsiasi modifica alle vostre abitudini va sempre sentito il parere del professionista sanitario che vi segue.