VITAMINA C E SISTEMA IMMUNITARIO

Con il termine vitamina C (o acido ascorbico) si intende un composto dalla spiccata attività antiossidante ed essenziale per l'essere umano in quanto esplica tantissime funzioni nel nostro organismo.

Uno dei ruoli più famosi della vitamina C è sicuramente quello giocato nel sistema immunitario, dove tale vitamina stimola la produzione di molecole ed anticorpi rivolti contro virus, batteri ed altri microorganismi patogeni.


Sebbene tale vitamina sia presente in molta frutta (come kiwi e agrumi) e in molta verdura (come pomodori e peperoni) si può riscontrare una sua carenza in quanto essa è estremamente delicata. Viene infatti facilmente distrutta dal calore (quindi durante la cottura dei cibi), dal contatto con l'ossigeno (ecco perché i succhi di agrumi venduti pronti in commercio non sono una fonte affidabile di vitamina C) e dall'esposizione alla luce (se vi fate una spremuta di arancia casalinga meglio consumarla subito, piuttosto che tenerla esposta alla luce per lunghi periodi).