Insieme agli altri agrumi (pompelmo, limone, mandarino, ecc); questo frutto è sicuramente noto per essere una fonte di vitamina C e quindi nota per il suo potere antiossidante. In realtà questo frutto molti altri benefici meno noti:
- Utile negli stadi di inappetenza in quanto ricca in vitamine
- Protegge dall’infezione di Helicobacter Pylori, noto per causare disturbi gastrici in una parte della popolazione
- I suoi flavonoidi esercitano una azione anticoagulante
- Impedisce l’ossidazione del colesterolo e quindi protegge l’apparato cardiovascolare
Una porzione è pari ad una arancia grande o 2 piccoline e può essere consumata al naturale oppure anche come spremuta fresca (in questo caso consiglio di berla subito perché la vitamina C è particolarmente delicata e il contatto con l’aria potrebbe danneggiarla)
Disclaimer: Come tutti gli alimenti possono scatenare fenomeni allergici e interferire con alcuni farmaci. Affidati sempre ai consigli del tuo medico!